CASO 3 – SALDO E STRALCIO
In un pignoramento immobiliare, nel momento in cui sono presenti più creditori, potremo avere dei vantaggi economici.
Il vantaggio economico si materializza nel momento in cui alcuni creditori non potranno realizzare nulla dalla vendita all’asta Ho già parlato in un altro video di questo evento però oggi voglio farti un esempio,prima teorico e poi concreto per dimostrarti questo.
Immagina che ci sia un creditore ipotecario che vanta 100.000 euro ed il base d’asta è di 90.000 euro ed un secondo creditore chirografario che vanta 30.000 euro.Se la casa verrà venduta alla cifra di 90.000 euro il creditore ipotecario incasserà le 90.000 euro mentre il creditore chirografario non prenderà nulla.
Come possiamo comportarci in questo caso?Sicuramente chiedere uno sconto al creditore di primo grado, in genere la banca e al creditore chirografario possiamo offrire una cifra minima per poter far in modo che chiuda la procedura.
Nell’esempio reale di cui oggi ti voglio parlare siamo partiti da un debito di 17.000 euro e l’abbiamo chiuso a 5.000 euro con una riduzione di circa il 70%.
https://usuraepignoramenti.com/wp-content/uploads/2016/03/2.pdf
La situazione debitoria del nostro cliente era pari a 17.000 euro circa, l’importo del capitale era di 14.5000 euro, vi erano interessi,diritti e si è arrivati a calcolare questa cifra.
Il creditore chirografario in questa pratica,dalla vendita all’asta, non avrebbe ricavato nulla, per cui abbiamo fatto una proposta minima; la proposta minima che ci è stata accettata è di 5.000 euro come puoi leggere in questa parte del documento.
Naturalmente ci hanno chiesto di versarlo in una unica soluzione con un assegno circolare,insomma, le solite cose che si delineano quandosi chiude una operazione a saldo e stralcio.
Attenzione, chiudere queste posizioni non è sempre facile, capita a volte che il creditore per una questione di puntiglio rinunci anche a queste piccole cifre per cui preferisce che l’immobile venga venduto in asta e per non dare la soddisfazione all’esecutato di chiudere il tutto prima della vendita all’asta.
A volte il creditore che credi sia più malleabile è invece quello più ostico.
Con questo ti saluto, al prossimo video.Ciao
Se vuoi maggiori info leggi questi articoli: saldo e stralcio e guida al pignoramento immobiliare