saldo e stralcio: commerciabilità del bene
La commerciabilità del bene influisce tantissimo in un discorso di saldo e stralcio.Quindi questa proposta può essere influenzata o meno dalla commerciabilità del bene.
Per commerciabilità intendiamo la rivendibilità potenziale di un determinato immobile.Su questo incidono sicuramente tre fattori;il primo è l’ubicazione del bene, il secondo è il suo stato fisico ( le sue condizioni strutturali), il terzo è l’abuso o meglio la presenza o meno di abusi edilizi.
Di abusi edilizi abbiamo parlato abbondantemente in un altro video, adesso concentriamoci sull’ubicazione e anche sullo stato dell’immobile.
Il fatto che l’immobile sia posto nel centro di una grande città come Milano o Roma, comunque qualsiasi cittadina italiana influisce notevolmente perché a questo punto la banca è consapevole del fatto che questa tipologia di case venga venduta con più facilità e di conseguenza si ha la possibilità di recuperare, se non integralmente il debito, gran parte di esso.
Cosa diversa è invece quando parliamo di un immobile posto in una periferia degradata,oppure in un centro molto piccolo; la rivendita in questi casi è molto difficile, molto complicata ed il creditore potrebbe accettare un saldo e stralcio cospicuo.
Consideriamo anche lo stato dell’immobile,quindi la sua struttura fisica, il fatto che debba essere ristrutturato oppure no; quando ci troviamo di fronte a immobili pessimi la rivendibilità è molto bassa; alle aste parteciperebbero solamente gli investitori immobiliari.Questo per noi è un vantaggio nel momento in cui formuliamo una richiesta di saldo e stralcio.
Ci sono inoltre casi particolari,a volte sono più unici che rari: esistono delle servitù di passaggio, rapporti poco idilliaci tra i vicini di casa che magari vengono descritti anche in perizia o comunque sono facilmente dimostrabili.Tutti questi elementi giocano a nostro favore nel momento in cui si decide di chiudere la posizione evitando l’asta immobiliare.
Se vuoi maggiori info leggi questi articoli: saldo e stralcio e guida al pignoramento immobiliare