SALDO E STRALCIO CON IL CONDOMINIO

Pignoramento

saldo e stralcio con il condominio

Saldo e stralcio con il condominio: chi si occupa di saldo e stralcio è consapevole del fatto che il creditore più ostico da trattare è il condominio.

Non è particolarmente complicato trovare un accordo con una banca oppure con un fornitore mentre nel saldo e stralcio con il condominio nascono una serie di difficoltà; la prima è che il nostro interlocutore è singolo, ci sono più persone che hanno voce in capitolo nella contrattazione.

Se vivi in un condominio e partecipi alle riunioni condominiali probabilmente hai capito di cosa sto parlando; il clima non è sempre amichevole, ci si lamenta per i rumori del vicino di casa, per l’utilizzo dell’acqua,dell’ascensore, le pulizie, insomma di tantissimi elementi per cui accettare uno sconto, universalmente da tutti questi soggetti è alquanto complicato.

Ci sarà sempre qualcuno che metterà il bastone fra le ruote.Trovare un accordo DI SALDO E STRALCIO con il condominio  in queste situazioni è particolarmente complicato, le cose che possiamo fare sono quelle di mandare comunque all’amministratore  una proposta di chiusura a saldo e stralcio con il condominio, la seconda è quella di presentarci in assemblea e spiegare le nostre ragioni,far capire che è molto meglio per tutti accettare uno sconto invece che procedere con una esecuzione immobiliare.

Nel video di oggi voglio mostrarti un caso di soluzione a saldo e stralcio con il condominio.

saldo e stralcio con il condominio – documenti

.https://usuraepignoramenti.com/wp-content/uploads/2016/03/7.pdf

Avevamo una serie di interventi per un totale di 7311 euro , c’erano diverse voci e si è arrivati poi a questo cumulo.In questo caso facemmo una proposta a saldo e stralcio intorno alle 5.000 euro, infatti si accettò la somma di 5.500 euro.L’avvocato del condominio ci ha chiuso la posizione e ti mostro anche la fotocopia dell’assegno con cui si rilascia quietanza.

Siamo riusciti ad ottenere un saldo e stralcio con il condominio, non tantissimo, ma questo ci ha gratificato e ci ha permesso di lavorare al meglio la pratica del nostro cliente.

Sui rapporti con il condominio c’è tanto da dire, esistono tante regole che bisogna prendere in considerazione quando c’è un pignoramento immobiliare e siccome questa materia è alquanto ostica cercherò di coinvolgere un amministratore di condominio e farci raccontare tutte le varie vicissitudini che possono crearsi quando c’è un pignoramento immobiliare in corso.

Per adesso ti saluto, ciao, a presto.

Se vuoi maggiori info leggi questi articoli: saldo e stralcio e guida al pignoramento immobiliare