Atto di Precetto le Regole

Atto di Precetto le Regole

Ascolta "Atto di precetto" su Spreaker. L'atto di precetto è un argomento che spesso genera confusione e preoccupazione, specialmente tra i debitori. Ma cosa significa realmente e quali sono le sue implicazioni? Questo articolo dettagliato esplora l'atto di precetto,...

Proposta Saldo e Stralcio

Proposta Saldo e Stralcio

La proposta saldo e stralcio è un termine che sta guadagnando sempre più attenzione nel mondo degli investimenti immobiliari e della gestione del debito. Ma cosa significa esattamente? E come può beneficiare sia i debitori che i creditori? Questo articolo offre una...

Decadenza del Beneficio del Termine

Decadenza del Beneficio del Termine

Ascolta "Decadenza del beneficio del termine" su Spreaker. Scopri tutto sulla decadenza del beneficio del termine nei contratti di mutuo. Questo aspetto cruciale può mettere il debitore in una posizione delicata, obbligandolo a restituire l'intero importo mutuato in...

Accordo Transattivo Saldo e Stralcio

Accordo Transattivo Saldo e Stralcio

Ascolta "Accordo transattivo a saldo e stralcio" su Spreaker. Introduzione: Nel mondo giuridico e finanziario, gli accordi transattivi a saldo e stralcio rappresentano uno strumento importante per risolvere controversie e problematiche di natura debitoria. Questo...

Accollo Debiti: interno ed esterno

Accollo Debiti: interno ed esterno

Ascolta "Accollo Debiti" su Spreaker. Esplorando l'Accollo Debiti L'accollo debiti emerge come una tattica legale potente per la gestione e il trasferimento delle passività. Questo meccanismo, definito dal Codice Civile italiano, facilita il trasferimento di un debito...

DEBITO BANCARIO CONSEGUENZE

DEBITO BANCARIO CONSEGUENZE

Ascolta "Debito bancario" su Spreaker. Il debito bancario è una componente fondamentale dell'attività bancaria, ma comporta rischi sia per le banche che per i clienti. Quando un privato o un'azienda non riesce a onorare il debito contratto con una banca, si aprono...

CANCELLAZIONE DAL CRIF

CANCELLAZIONE DAL CRIF

Ascolta "Cancellazione dal Crif" su Spreaker. Sei interessato alla cancellazione dal CRIF? Se stai cercando di migliorare la tua posizione creditizia o desideri ottenere finanziamenti più vantaggiosi, è fondamentale comprendere il funzionamento del CRIF (Centrale...

DECRETO INGIUNTIVO RECUPERO CREDITI

DECRETO INGIUNTIVO RECUPERO CREDITI

Ascolta "Decreto Ingiuntivo" su Spreaker. Cos'è il decreto ingiuntivo? Il decreto ingiuntivo è un atto giudiziario emesso su richiesta del creditore che ordina al debitore di compiere azioni specifiche, come il pagamento di una somma di denaro o la consegna di beni....

PIGNORAMENTO IMMOBILIARE E RIFORMA CARTABIA

PIGNORAMENTO IMMOBILIARE E RIFORMA CARTABIA

Ascolta "Pignoramento immobiliare e riforma Cartabia" su Spreaker. La Riforma Cartabia, approvata con il decreto legislativo n. 149 del 10 ottobre 2022,ha apportato diverse modifiche al codice di procedura civile per adeguarlo alle esigenze attuali, con particolare...

PIGNORAMENTO DELLA PRIMA CASA

PIGNORAMENTO DELLA PRIMA CASA

Questo articolo offre una panoramica dettagliata sul pignoramento della prima casa in Italia, esplorando le condizioni e le circostanze in cui può avvenire. Discute il ruolo dei creditori privati e dell’Agenzia delle Entrate, e fornisce consigli su come affrontare un potenziale pignoramento. Il pezzo mette in evidenza l’importanza di cercare aiuto professionale, come quello offerto da www.usuraepignoramenti.com, per negoziare con i creditori e ridurre il debito. L’articolo conclude sottolineando che, sebbene il pignoramento della residenza principale sia possibile in Italia, esistono molti fattori e condizioni da considerare per gestire al meglio gli obblighi finanziari.

È POSSIBILE CHE EQUITALIA PIGNORI LA PRIMA CASA?

È POSSIBILE CHE EQUITALIA PIGNORI LA PRIMA CASA?

Scopri se Equitalia può pignorare la tua prima casa e i parametri che determinano il suo intervento nel pignoramento. Analizziamo anche il caso in cui si salda il debito con la banca e la posizione di Equitalia nella procedura esecutiva. Forniamo consigli utili e informazioni aggiuntive, oltre a esaminare l’estensione della non pignorabilità alla seconda casa. I parametri di Equitalia per il pignoramento vengono delineati e si discute del pignoramento della seconda casa. Infine, si esamina la posizione di Equitalia nella ripartizione dei crediti.

RICOMPRARE LA PROPRIA ABITAZIONE VENDUTA IN ASTA

RICOMPRARE LA PROPRIA ABITAZIONE VENDUTA IN ASTA

Questo articolo esplora la possibilità di ricomprare la propria casa venduta all’asta. La legge italiana non permette al debitore di partecipare all’asta della propria casa, ma non vieta ai parenti di farlo. Tuttavia, anche se fosse possibile, ricomprare la propria casa all’asta potrebbe non essere la soluzione migliore, specialmente se il debitore non ha ancora saldato i suoi debiti. Esistono alternative alla vendita all’asta, come il “saldo e stralcio”, che potrebbero essere più vantaggiose.

ASTE IMMOBILIARI CON INCANTO E SENZA INCANTO

ASTE IMMOBILIARI CON INCANTO E SENZA INCANTO

In questo articolo, esploriamo le aste immobiliari, concentrandoci in particolare sulle differenze tra le aste senza incanto e con incanto. Scopriamo come partecipare a queste aste, cosa succede dopo l’aggiudicazione di un immobile e dove trovare le migliori opportunità di vendita di case all’asta. Questa guida è ideale per chiunque sia interessato all’acquisto di immobili tramite aste e desideri comprendere meglio il processo.

SOLUZIONI AL PIGNORAMENTO IMMOBILIARE

SOLUZIONI AL PIGNORAMENTO IMMOBILIARE

Ascolta "Soluzioni al pignoramento immobiliare" su Spreaker. Il pignoramento immobiliare è una procedura legale usata per espropriare una proprietà e soddisfare contestualmente un debito. Può essere un'esperienza traumatica, ma ci sono soluzioni disponibili per...

SALDO E STRALCIO LA GUIDA

SALDO E STRALCIO LA GUIDA

Il saldo e stralcio con la banca o la finanziaria è la transazione con cui viene chiusa una posizione debitoria applicando uno sconto. Chi chiede di ottenere questa possibilità è il soggetto debitore anche se in alcuni casi la proposta di saldo e stralcio potrebbe partire dal creditore. E’ una pratica antica, da sempre utilizzata per risolvere una situazione debitoria sfuggita al controllo delle parti interessate.

CONSOLIDAMENTO DEL DEBITO PER EVITARE IL PIGNORAMENTO

CONSOLIDAMENTO DEL DEBITO PER EVITARE IL PIGNORAMENTO

Ascolta "Consolidamento del debito una soluzione per evitare il pignoramento" su Spreaker. Cos'è il consolidamento del debito e come può aiutarti a evitare il pignoramento? Se ti trovi in una situazione finanziaria difficile, con diverse rate da pagare e il timore del...

PIGNORAMENTO E ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE

PIGNORAMENTO E ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE

Ascolta "Pignoramento e Assegnazione della Casa Coniugale" su Spreaker. L'assegnazione della casa coniugale è un argomento delicato e complesso, soprattutto quando si tratta di un immobile venduto all'asta. Questo articolo si propone di guidarvi attraverso le...

COME FUNZIONA IL PIGNORAMENTO DI UN IMMOBILE

COME FUNZIONA IL PIGNORAMENTO DI UN IMMOBILE

Ascolta "Pignoramento immobiliare- Ecco Quello che Devi Sapere" su Spreaker. Il pignoramento immobiliare è l'espropriazione forzata dei beni immobili di un debitore che non ha onorato i pagamenti; ciò nasce dall'esigenza di soddisfare economicamente il creditore che...