CONSOLIDAMENTO DEI DEBITI PER EVITARE IL PIGNORAMENTO
Consolidamento del debito: immagina di trovarti in una situazione di difficoltà, magari hai acceso un mutuo, hai una finanziaria in corso, altri piccoli prestiti ed il tuo stipendio non ti garantisce la possibilità di pagarli mensilmente; cosa potresti fare?
Alcuni istituti bancari ci danno la possibilità di consolidare il debito accumulato.Ma cosa significa “consolidamento del debito“?
E’ una operazione mediante la quale vengono chiusi tutti i finanziamenti e se ne apre solamente uno, quindi si pagherà solamente una rata e per un certo periodo di tempo.
Ammettiamo che tu abbia tre esposizioni differenti e che la somma delle rate sia pari a 1.000 euro; tu non riesci a far fronte a questo tipo di pagamento per cui l’istituto finanziario ti propone il consolidamento del debito per pagare il tutto in una unica rata di 500 euro; ti allunga inoltre il periodo di finanziamento.
Il vantaggio è subito evidente; probabilmente tu con questo sistema riusciresti a far fronte al pagamento ed eviteresti così il pignoramento immobiliare.
L’elemento a tuo sfavore è che facendo i calcoli, molto probabilmente, andrai a pagare interessi superiori a quelli che pagavi precedentemente al consolidamento dei debiti; però se questo ne vale la candela, se questo serve per evitare il pignoramento della casa è sicuramente un ottimo strumento.
Non ci occupiamo di questo tipo di strumento, diciamo che questa è una operatività prettamente bancaria per cui se hai bisogno delle informazioni ti consiglio di andare in banca oppure da qualche associazione dei consumatori.
Recandoti in banca capirai anche quanto è la somma che può essere finanziata e fino a quanti anni.Anche questo è un piccolo tassello che serve per evitare il pignoramento della casa. Ciao, ci vediamo presto.