Donazione e Pignoramento
Donazione e pignoramento: la donazione è uno strumento che alcuni debitori utilizzano (impropriamente) per salvare il proprio immobile dal pignoramento.Ad onor del vero ci sono anche altre strade che vengono prese in considerazione per questo scopo: l’impiego dello strumento del trust e del fondo patrimoniale.
E’ difficile “salvare” un immobile dal pignoramento con questi metodi perché i creditori hanno due opzioni con le quali possono bloccare il tentativo di sottrazione dell’immobile dal pignoramento.
Il primo, quello più recente, è descritto dall’articolo 2929 bis del codice civile; in sostanza si afferma che un creditore munito di titolo esecutivo può trascrivere il pignoramento entro un anno dalla cessione gratuita di un bene.Analizziamo meglio questo principio, facendoci delle domande:
Che cosa è il titolo esecutivo?E’ un atto scritto con il quale si accerta il diritto del creditore e l’obbligazione del debitore.I titoli esecutivi sono di due tipi:
- giudiziali
- stragiudiziali
Donazione e pignoramento: Titoli esecutivi giudiziali
Ecco l’elenco dei titoli esecutivi giudiziali:
- sentenze di condanna
- verbale di conciliazione giudiziale
- decreto ingiuntivo
- provvedimento di sfratto
- decisioni dell’arbitrato
Donazione e pignoramento: Titoli esecutivi stragiudiziali
Ecco l’elenco dei titoli esecutivi stragiudiziali:
- cambiali
- assegni bancari
- altri titoli di credito
- contratti ricevuti da notai
- contratti ricevuti da pubblici ufficiali
Chi ha un titolo esecutivo può trascrivere il pignoramento entro un anno se l’immobile è stato ceduto GRATUITAMENTE.
Quindi nel caso di donazione, istituzione di un fondo patrimoniale o conferimento in un trust si è soggetti alla trascrizione del pignoramento. Se invece l’immobile è stato oggetto di una normale compravendita, quindi c’è stato un reale passaggio di denaro, nessuna trascrizione di pignoramento può essere apportata.
La seconda opzione che il creditore può utilizzare è quella dell’azione revocatoria.Essa può essere promossa entro cinque anni dalla donazione; è regolata dall’articolo 2901 del codice civile e garantisce il creditore che ha subito pregiudizio dall’alienazione di un bene con intento doloso.
Da quello che hai letto puoi ben capire che ottenere una strategia difensiva che implichi l’utilizzo di strumenti quali la donazione, il fondo patrimoniale o il trust siano difficilmente vincenti se prendiamo in considerazione il fattore tempo.In linea di massima devi aspettare cinque anni per essere sicuro che la tua casa non venga pignorata.
Ne vale la pena?
Ti consiglio queste letture: saldo e stralcio e pignoramento immobiliare.