LIBERAZIONE IMMOBILE PIGNORATO
Liberazione immobile pignorato : è forse il momento emozionalmente più brutto quando si subisce un pignoramento immobiliare; purtroppo bisogna farsene una ragione e cercare di capire come andare avanti, come trovare una soluzione.
Nel video di oggi non posso darti delle soluzioni però voglio spiegarti come viene gestito questo fenomeno: come il giudice delle esecuzioni decide di liberare l’immobile.
Liberazione immobile pignorato: viene gestito diversamente a seconda del tribunale, diciamo che il giudice ha ampia facoltà di scelta però riscontriamo che a seconda del tribunale l’operatività è completamente differente.
Ti faccio un esempio: nel tribunale di Sassari l’immobile, generalmente viene liberato alla terza asta deserta, nel tribunale di Cagliari viene data la possibilità all’esecutato di continuare ad abitarlo fino alla vendita; in altri casi, sempre a Cagliari, l’immobile viene liberato immediatamente.
Ci sono decisioni diverse, diverse strategie. In linea di massima posso dirti che che stata una spinta da parte dei nostri politici per fare in modo che gli immobili vengano liberati il prima possibile per facilitare le operazioni di vendita e di questo ne abbiamo parlato abbondantemente in altri video.
Volevo segnalarti però, nella liberazione dell’ immobile pignorato, altri avvenimenti che possono determinare la liberazione, oltre alla strategia che è stata indicata dal giudice.
L’immobile pignorato, ad esempio, viene liberato quando il debitore non è collaborativo, quindi quando non offre la possibilità ad un potenziale acquirente in asta di visitare l’immobile; quindi la mancanza di collaborazione comporta automaticamente la liberazione (liberazione immobile pignorato).
Viene liberato nel momento in cui chi lo abita non ha le necessarie autorizzazioni; non abita l’immobile perché non è proprietario o perché non ha un diritto o un contratto di affitto.
In questo caso l’immobile viene liberato proprio per questi motivi, quindi per la mancanza di autorizzazioni.
Viene liberato nel momento in cui il debitore non abita continuativamente l’immobile, quindi non offre la possibilità che gli acquirenti in asta possano visitare l’immobile.
Anche in questo caso si tratta di una mancata collaborazione.
Ci si può opporre alla liberazione dell’immobile pignorato? Si!
Te lo spiegherò nel prossimo video. Per adesso ti saluto, ciao, a presto