SPESE CONDOMINIALI NEL PIGNORAMENTO

Pignoramento

PIGNORAMENTO E CONDOMINIO

Spese condominiali nel pignoramento; oggi parleremo di questo quando c’è un pignoramento in corso.

E’ una domanda importante quella relativa a questo argomento infatti ci si chiede:  a chi spettano le spese condominiali quando c’è un pignoramento in corso ?

Ti rispondo brevemente; spetta sempre a chi ha la casa pignorata, quindi all’esecutato.

Il fatto di essere pignorati non ci esula dai nostri diritti e dai nostri doveri e quindi dobbiamo far fronte al pagamento delle spese condominiali nel pignoramento.

Ricordati che tu sei sempre il proprietario dell’immobile fino a quando questo non viene venduto in tribunale oppure in seguito ad un’altro tipo di compravendita.

La seconda domanda che ci viene posta è questa: se il giudice mi dice di liberare l’immobile anche prima della sua avvenuta vendita deve continuare a pagare le spese condominiali nel pignoramento ?

Una recente sentenza della cassazione del 2016 ci dice di si; se il giudice ci invita a liberare l’immobile noi siamo tenuti a pagare le rate condominiali. Capita però che chi ha la casa pignorata non fa fronte la pagamento , per volontà propria o perché non intende pagare il condominio di conseguenza se la casa viene venduta all’asta queste spese vengono caricate all’acquirente finale ed è responsabile, nello specifico, dell’anno in corso e dell’anno precedente; parliamo di bilancio di esercizio.

Naturalmente questa regola vale anche nelle compravendite normali, magari di questo sei già informato; quindi ti ricordo che chi acquista l’immobile è tenuto a pagare, se non è stato già fatto, le spese dell’anno in corso e quelle dell’anno precedente.

In molti casi abbiamo visto che è il condominio che promuove un pignoramento immobiliare oppure interviene in una esecuzione e questo lo abbiamo visto anche in altri video, però se questo intervento non garantisce il rientro delle somme dovute vale la regola precedente: chi acquista l’immobile è tenuto a pagare le spese condominiali nel pignoramento dell’anno in corso e quelle dell’anno precedente.

Spero che questo video abbia chiarito i tuoi dubbi, per adesso ti saluto.

Se vuoi maggiori info leggi questi articoli: saldo e stralcio e guida al pignoramento immobiliare