DONAZIONE E PIGNORAMENTO IMMOBILIARE
Donazione e pignoramento IMMOBILIARE: alcune persone che hanno problemi di debiti cercano di risolvere questa situazione facendo delle donazioni o utilizzando altri strumenti che comportano la cessione gratuita del proprio bene.
Niente di più sbagliato, diciamo che questa è una formula di protezione patrimoniale un pochino azzardata in quanto il nostro creditore ha due armi per poter scardinare l’impianto donazione e pignoramento IMMOBILIARE.
Immaginiamo un caso concreto dove tu hai paura che la tua casa venga pignorata, che so, da un fornitore o qualsiasi altro creditore che non è munito di ipoteca e a quel punto la doni a tuo figlio o a un tuo parente.
Con questo (donazione e pignoramento immobiliare) credi di aver risolto il problema perché il bene non è più intestato a te ma ti sbagli di grosso, diciamo che ci sono state ultimamente delle modifiche al codice civile che permettono al creditore di agire per tutelare il suo credito.
Sostanzialmente il creditore ha la possibilità di trascrivere il pignoramento entro un anno dalla cessione gratuita del bene.Ripeto, se tu doni il tuo bene il creditore ha tempo un anno per trascrivere un pignoramento saltando altre lungaggini burocratiche che invece sono normali in un procedimento classico di pignoramento immobiliare.
Altro strumento che viene utilizzato è quello della azione revocatoria.Il creditore ha tempo cinque anni per avviare una procedura con la quale si dimostri che il bene è stato alienato creando un pregiudizio nei suoi confronti.
Se pensavi di risolvere il pignoramento con una cessione gratuita con il sistema donazione e pignoramento immobiliare del bene sicuramente questa non è la strada migliore; diciamo che è irta di ostacoli e potrebbe crearti dei disagi anche per un lungo periodo d tempo.
Cosa diversa è quando il bene invece viene ceduto con una normale compravendita, ma ne parleremo più in la.
Ci vediamo alla prossima.