Soluzioni al Pignoramento: Rivolgiti ad un Legale Specializzato della tua Zona

Pignoramento

Soluzioni al Pignoramento: Rivolgiti ad un Legale Specializzato della tua Zona             

   

Sei alla ricerca di una soluzione  al tuo pignoramento e stai cercando su internet la maniera migliore? Scrivendo sui motori di ricerca le parole chiave “soluzione al pignoramento” troverai molte proposte, alcune serie altre meno.

Offrire soluzioni al pignoramento  è diventato un buon business per alcune aziende infatti l’operatività si basa essenzialmente su un investimento immobiliare. Niente da obiettare su questo, si offre un servizio che garantisce sicuramente dei risultati positivi in tempi rapidi, inoltre in molti casi non è possibile trovare altre vie di uscita.
Anche noi risolviamo alcuni pignoramenti con la tecnica del  saldo e stralcio.

Come funziona? (Ti farò una descrizione sommaria, approfondiremo il discorso in un altro articolo).
Si esegue  un’analisi della situazione debitoria e successivamente viene fatta una proposta a saldo e stralcio ai creditori, viene chiesto cioè a questi ultimi di accettare uno sconto sull’importo totale; trovato l’accordo si possono estinguere i debiti e poi rivendere l’immobile per ottenere un vantaggio economico. E’ una operazione che permette a tutti i soggetti interessati di ottenere dei benefici:

  • Il pignorato non avrà più debiti e magari otterrà della liquidità
  • chi ha fatto l’investimento avrà un ritorno economico
  • la banca verrà soddisfatta in tempi rapidi anche se per un importo inferiore

A questo punto vorrei porti tre domande:

1)La vendita dell’immobile è l’unica soluzione che ti è rimasta?
2)Ti stanno offrendo un servizio controllato da legali?
3)L’avvocato è uno specialista?

Perché ti ho posto queste tre domande? Cercherò di risponderti in sequenza, seguimi e tutto ti apparirà più chiaro e condivisibile.

1)La vendita dell’immobile è l’unica soluzione che ti è rimasta?

In effetti la vendita della casa molto spesso è l’unica soluzione perché non si hanno a disposizione le risorse economiche per poter far fronte ai debiti. A questo punto anche i nostri legali spingono verso questa soluzione.
Esistono però altri casi in cui puoi agire in maniera diversa, ti faccio un rapido elenco; approfondiremo i successivi punti in appositi articoli.

  • analizziamo il tuo fido o mutuo e riscontriamo che a causa di usura il tuo debito è nettamente inferiore a quello che la banca ti chiede o addirittura sei creditore
  • hai un debito molto basso (capita spesso)
  • riesci a farti finanziare da parenti o amici
  • è possibile acquisire il credito ipotecario
  • acquisizione della tua casa da parte di terzi e futuro riacquisto

Questo è un rapido elenco di possibili soluzioni al pignoramento che in certi casi si dimostrano vincenti.
Il messaggio che voglio lanciare è che evitare la vendita all’asta della tua casa presuppone una conoscenza della materia molto approfondita.
Vivere una situazione di pignoramento è come trovarsi in un mare in tempesta, se non vuoi annegare devi affidarti ad un capitano coraggioso e con esperienza.
Troverai tante proposte di soluzione al pignoramento su internet, tantissimi si eleggono a specialisti del “saldo e stralcio” dopo aver fatto un corso sugli immobili di due giorni, altri neanche questo.
Stai attento!
Non mi piace quando un problema delicato come il pignoramento viene trattato come una semplice operazione immobiliare, bisogna avere un pochino di tatto ed essere sinceri con il cliente. Sincerità ad esempio vuol dire : “le tenteremo tutte per farti rimanere a casa tua ma se non è possibile l’unica soluzione che ti rimane è vendere”.
Da poco leggevo della “bravura” di un professionista del saldo e stralcio che ha fatto vendere l’immobile ad un pignorato perché aveva debiti per qualche migliaio di euro e ha fatto passare il tutto come un’opera di misericordia. Mi viene il vomito diceva il buon Vasco…non era possibile un’altra soluzione? Ci hai provato?
Scusa lo sfogo e torniamo fra noi. 

Capisci perché ti ho chiesto se era l’unica soluzione la vendita della tua casa? Con questo non voglio crearti nessuna illusione, ti ripeto, in molti casi con la vendita dell’immobile si ottiene il massimo risultato.

2) Ti stanno offrendo un servizio controllato da legali?

Chi ti offre il servizio è uno studio legale o si appoggia ad uno o più avvocati?
Questo è un punto molto importante per due ragioni fondamentali; Il primo è che se trovi qualcuno che offre soluzioni legali ma non è un avvocato compie un abuso della professione ed è perseguibile penalmente.
Il secondo aspetto , molto più pratico, è che se chi ti segue non è un legale probabilmente conosce solamente l’operatività legata al saldo e stralcio.
Detto in parole povere potrà risolvere il tuo problema solo rivendendo il tuo immobile, dovrai rinunciare ad altre possibili soluzioni come quella di continuare ad abitare dentro casa tua.
Ripeto, non voglio illudere nessuno, spesso l’unica soluzione possibile è quella di vendere casa.
Anche se scegli questa strada ci sono dei passaggi da compiere in tribunale, non molto semplici, quali il deposito della rinuncia agli atti, la richiesta del timbro di mancata opposizione ecc.
E’ sempre meglio che certe pratiche vengano svolte da chi ha dimestichezza nel frequentare i palazzi di giustizia.

3)L’avvocato è uno specialista?
Ognuno di noi dovrebbe dedicarsi a ciò che riesce a fare meglio, siamo nell’era delle specializzazioni ed in qualsiasi settore c’è chi cerca di diventare un professionista per offrire un servizio strutturato e vincente.
Quante specializzazioni esistono in campo legale? Eccoti un primo elenco che ho trovato su internet:

– diritto agrario; – diritti reali, di proprietà, delle locazioni e del condominio; – diritto dell’ambiente; – diritto industriale e delle proprietà intellettuali; – diritto commerciale, della concorrenza e societario; – diritto successorio; – diritto dell’esecuzione forzata; – diritto fallimentare e delle procedure concorsuali; – diritto bancario e finanziario; – diritto tributario, fiscale e doganale; – diritto della navigazione e dei trasporti; – diritto del lavoro, sindacale, della previdenza e dell’assistenza sociale; – diritto dell’Unione europea; – diritto internazionale; – diritto penale; – diritto amministrativo; – diritto dell’informatica

Un consiglio che ti posso dare è quello di rivolgerti solamente ad un avvocato specializzato in pignoramenti, non sbaglierai. Se poi il legale è della tua zona o puoi incontrarlo facilmente ancora meglio.
Ricordati, guardarsi negli occhi in questioni delicate come il pignoramento è un primo passo verso la giusta soluzione.

A menzus biere

P.s. Se vuoi contattarci clicca qui!

 

Scarica le nostre guide gratuite. Cliccaci sopra.

usura bancaria e pignoramento

La guida completa per risolvere i problemi di usura bancaria e pignoramento

errori durante il pignoramento

Chi vive il problema del pignoramento generalmente commette degli errori. Li conosci?

un caso di pignoramento risolto

un esempio di soluzione con il saldo e stralcio