Pignoramento Equitalia – E’ intervenuta ?

Pignoramento

Pignoramento Equitalia

Pignoramento Equitalia: Se hai subito un pignoramento  Equitalia vuol dire che non si tratta di prima casa.Se però il tuo problema è l’intervento dell’ente esattore nella esecuzione immobiliare le cose sono differenti.

Cerchiamo di fare chiarezza.

Esistono le aste esattoriali e quelle giudiziarie.Nel primo caso è Equitalia che, a fronte di un suo credito nei confronti del contribuente, ha avviato la procedura esecutiva. Sicuramente l’immobile di cui stiamo parlando in questo esempio non è una prima casa perché Equitalia potrebbe trascrivere solamente l’ipoteca.Abbiamo già spiegato le modalità in questo articolo per cui non mi dilungo: pignoramento della prima casa

Nelle  aste esattoriali, quindi nel vero pignoramento Equitalia, il valore di vendita  viene calcolato moltiplicando il valore catastale per alcuni coefficienti; non esiste una valutazione accurata, certificata da un perito, come nel caso dell’asta immobiliare.

Ad ogni asta deserta il valore di vendita si riduce di 1/3 . E’ possibile arrivare al massimo alla quarta asta dopo di che il bene potrebbe passare allo stato.

Ti prometto che in futuro sarò più preciso nella descrizione delle aste esattoriali.

Pignoramento Equitalia: parleremo in questo articolo dell’intervento di Equitalia nell’esecuzione immobiliare.

In tutti quei procedimenti in cui un privato promuove un pignoramento, Equitalia può intervenire, anche se parliamo di prima casa.Non parliamo di pignoramento Equitalia ma di intervento di Equitalia nel pignoramento.Ti faccio un esempio semplicissimo:

  • la banca promuove il pignoramento perché non hai pagato il mutuo della prima casa
  • hai una esposizione debitoria con Equitalia

In questa situazione Equitalia potrà insinuarsi nella procedura esecutiva.

E’ chiaro il concetto? Ricapitolando:Se la tua prima casa viene pignorata da un creditore privato (banca, condominio, fornitore, ecc.) Equitalia può insinuarsi nella procedura esecutiva.

Per le seconde case il concetto è il medesimo.

Forse ti stai ponendo questa domanda:se riesco a pagare il creditore privato l’esecuzione immobiliare si estingue?Esistono delle sentenze della cassazione che dicono di si.Ti invito a leggere questo articolo molto interessante:equitalia nell’esecuzione immobiliare 

Quindi, se la banca mi pignora ,Equitalia interviene nel pignoramento, io sono in grado di estinguere il debito con l’istituto bancario, l’esecuzione immobiliare si estingue; sopratutto se parliamo di prima casa.Naturalmente si rimarrà debitori nei confronti di Equitalia e se vi è iscritta ipoteca questa non verrà cancellata.

Come al solito facciamo un semplice esempio.

  • esecuzione immobiliare promossa dalla Banca Alfa sulla prima casa di Tizio

  • debito di tizio nei confronti della banca Alfa pari a 50.000 euro

  • intervento in procedura di Equitalia per 50.000 euro (presente ipoteca)

  • Tizio estingue il debito con la banca

  • Il processo si estingue; Tizio rimane debitore nei confronti di Equitalia; quest’ultima ha inoltre la garanzia dell’ipoteca

  • Successivamente Equitalia non potrà avviare un’asta esattoriale perché la legge non glielo consente. Ecco il link che ti spiega perché:pignoramento prima casa

Ci sono aste immobiliari in cui il debito con la banca è molto alto, oppure sono presenti altri creditori.In questo caso, visto che non si hanno a disposizione le somme per poter risanare il tutto, come ci si comporta?La soluzione della vendita della casa pignorata appare impossibile se l’ente esattore ha iscritto ipoteca: Equitalia non stralcia.Se si è in grado di pagarla lo stralcio immobiliare può essere fatto altrimenti no.Questa è la dura realtà.

L’unica via di uscita viene rappresentata dall’acquisto in asta ma, 99 volte su 100, l’esecutato non ha le somme necessarie.

Esiste comunque la possibilità di ottenere dei benefici anche in questa situazione estrema.I benefici sarebbero quelli di azzerare i debiti con i creditori privati e ottenere liquidità.Facciamo il solito esempio con i numeri:

  • valore immobile 300.000 euro
  • base d’asta 150.000
  • debito con la banca 160.000 euro
  • debito con finanziarie 30.000
  • Debito Equitalia 100.000

Con l’intervento di un investitore si potrebbe azzerare la situazione debitoria e ottenere un minimo di liquidità dalla vendita della casa.

Ma perché un investitore immobiliare dovrebbe affrontare una operazione del genere e tenere l’ipoteca di Equitalia?E’ un procedimento di saldo e stralcio  particolarmente elaborato che permette di creare dei vantaggi a tutti i partecipanti all’esecuzione immobiliare, tranne Equitalia.

Non posso descriverti in questo post il processo ma, se hai un problema come quello descritto, possiamo parlarne e trovare assieme la migliore soluzione.​

Add Media